29 Giu 2017 – 800 mila tonnellate di materiali in plastica dura finiscono ogni anno in Italia in discarica: non esiste la possibilità di riutilizzarli e quindi non sono state pensate raccolte ad hoc. E così bacinelle, giocattoli per i bimbi, arredi da giardino e moltissimi oggetti di uso quotidiano contribuiscono ad aumentare la quantità […]
Leggi tuttoConvegno 29 giugno ore 9.30-13 sede Etra di Rubano (PD), via Galvani 1/A – Un possibile futuro per la plastica non da imballaggio La plastica non da imballaggio recuperata dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani non è più la cenerentola delle filiere del riciclo, ma diventa una preziosa risorsa per la creazione di innovativi […]
Leggi tuttoRavenna2017 Walter Giacetti R&S ETRA Ravenna2017 Luca Stramare COREPLA Ravenna2017 Alessia Zanuso
Leggi tuttoRavenna, giovedì 18 maggio 2017 PLASTICA NON DA IMBALLAGGIO NEI RIFIUTI URBANI: ANALISI E PROPOSTE DI GESTIONE (PROGETTO REPLACE BELT – LIFE13 ENV/IT/000477) Progetto co-finanziato dal programma europeo LIFE+ Scarica il programma Form di iscrizione
Leggi tuttoIl Progetto RePlaCe Belt: la plastica a sostegno dell’ambiente La plastica può diventare una risorsa anche alla fine del suo ciclo di vita. La conferma giunge da un gruppo di aziende vicentine specializzate nella lavorazione delle materie plastiche e da una “multiutility” che gestisce la raccolta di rifiuti, le quali – nell’ottica dello sviluppo sostenibile, […]
Leggi tuttoIl Gazzettino di Padova, 10-01-2016 Basta plastica in discarica La plastica rigida è un materiale che non è possibile recuperare con il normale iter di raccolta e spesso finisce nel rifiuto secco. Con questa si realizzano sedie, tavoli, panchine, annaffiatoi, bacinelle, contenitori per rifiuti, giochi da esterno per bambini e molti altri oggetti. È la […]
Leggi tuttoRecupero della plastica rigida, Etra partner di un progetto europeo Obiettivo: diminuire il rifiuto secco non riciclabile 30 Dic 2015 È la ‘Cenerentola’ delle plastiche, perché non essendo un imballaggio non è possibile recuperarla con il normale iter di raccolta e spesso finisce con l’aumentare il peso ed il volume del secco non riciclabile. È […]
Leggi tuttoDal 9 al 26 settembre, nella sede degli Alpini, di via Cavalieri di Vittorio Veneto, 34 a Cusinati, durante la distribuzione dei contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, sarà posizionato un container per il recupero della plastica rigida. Se possiedi sedie da esterni, porta ombrelloni e altro materiale simile, vieni a conferirlo all’Etrapoint!
Leggi tuttoPadovaonline.org, 16-01-2015 Recupero della plastica rigida, Etra convince l’Europa. Concesso finanziamento per sperimentare un sistema innovativo. Etra è partner del progetto europeo RePlaCe Belt, il cui obiettivo è verificare le possibilità di recupero della plastica rigida, come quella di sedie, bacinelle, contenitori per rifiuti, cassette per frutta e verdura. Il progetto prevede la realizzazione di […]
Leggi tutto